logo
  • Home
  • Chi siamo
    • La Fondazione
    • Missione
    • Visione
    • Membri
    • Trasparenza
  • Cosa Facciamo
    • Progetti con fondi ministeriali
  • Come Contribuire
  • Contatti

Archives Moduli Donazione

Donazione


by FIMP

Puoi sostenere la ricerca medica della FIMP donando il 5 per mille dell’IRPEF.

Scopri come fare

La FIMP ha quale missione primaria lo sviluppo della ricerca scientifica clinica e di base nel campo delle malattie neoplastiche e infiammatorie del pancreas.Da quest’anno la legge finanziaria permette di destinareil 5 per mille dell’IRPEF a sostegno di Associazioni no profit. È consentita una sola scelta di destinazione.La FIMP ha ottenuto l’inserimento tra gli enti e le associazioni noprofit beneficiarie della quota sulla dichiarazione dei redditi.

La Fondazione Italiana per la ricerca sulle Malattie del Pancreas (FIMP) nasce a Verona nel 2005, forte di più di quarant’anni di attività clinica e di ricerca dei suoi fondatori e collaboratori.Oggi la FIMP è impegnata in prima linea per INCORAGGIARE, PROMUOVERE, SVILUPPARE E SOSTENERE LA RICERCA DI BASE, TRASLAZIONALE E CLINICA-APPLICATA SULLE MALATTIE DEL PANCREAS.

La Fondazione Italiana per la ricerca sulle Malattie del Pancreas (FIMP) nasce nel 2005 traendo origine da una quarantennale esperienza di ricerca scientifica e di qualificata attività clinica nel campo della malattie pancreatiche sviluppatasi a Verona fin dagli anni ’70 dello scorso secolo, e che ha collocato il gruppo di ricercatori e docenti dell’Università degli Studi di Verona a livelli di eccellenza scientifica e clinica nel panorama nazionale ed internazionale, facendo di Verona un riferimento solido e concreto per le malattie del pancreas.

© 2019  FONDAZIONE ITALIANA RICERCA MALATTIE DEL PANCREAS – ONLUS