
Missione
La Fondazione Italiana per la Ricerca sulle Malattie del Pancreas (FIMP) ha la missione primaria di incoraggiare, promuovere, sviluppare e sostenere la ricerca di base, traslazionale e clinica-applicata sulle malattie del pancreas.

Missione
La Fondazione Italiana per la Ricerca sulle Malattie del Pancreas (FIMP) ha la missione primaria di incoraggiare, promuovere, sviluppare e sostenere la ricerca di base, traslazionale e clinica-applicata sulle malattie del pancreas.
PROGETTI
2014-2016
Finanziamento FIMP del progetto di ricerca triennale sul genoma dei tumori del pancreas “Traduzione applicativa dei risultati della ricerca sul genoma dei tumori del pancreas” (CUP J33413000210001) su fondo assegnato a FIMP dal Ministero della Salute (Legge n.228 del 24 dicembre 2012, art. 1 comma 318, pubblicata in GU del 29.12.2012).(visto Min. Salute n.1527 del 23 settembre 2013)(deliberato da FIMP il 4.12.2013).
2019-2021
Finanziamento FIMP del progetto di ricerca triennale sul genoma dei tumori del pancreas “Traduzione applicativa dei risultati della ricerca sul genoma dei tumori del pancreas” (CUP J38D19000690001) su fondo assegnato a FIMP dal Ministero della Salute (art. 1, comma 453, della L. 205/2017, come modificato dall’art. 1, comma 560, della L. 145/2018).
BORSE e ASSEGNI di studio/ Dottorati di ricerca
Attraverso i finanziamenti ministeriali e provenienti da altri enti pubblici e privati cittadini (donazioni 5 x 1000, erogazioni liberali) e dalle iniziative promozionali riportate in calce la FIMP ha erogato sino ad oggi borse, assegni e dottorati di ricerca per i ricercatori coinvolti i numerosi progetti:
- 2 borse di ricerca sull’analisi delle complicanze post-operatorie in chirurgia pancreatica e su modelli di classificazione genetica del carcinoma pancreatico primitivo e metastatico (scadenza 10 giugno 2010)(deliberato 15.07.2009)
- 2 borse di ricerca annuali per ricerca sulle malattie del pancreas (deliberato il 16.12.2010)
- 1 Dottorato di ricerca triennale (Scuola di Dottorato in Scienze Chirurgiche – Università degli Studi di Verona) per gli anni 2010, 2011 e 2012 per ricerca sulle malattie epatobiliari e pancreatiche (XXV ciclo)
- 1 Dottorato di ricerca triennale (Scuola di Dottorato in Scienze Chirurgiche – Università degli Studi di Verona) per gli anni 2011-2012 e 2013 per la ricerca sulle malattie del pancreas (XXVI ciclo)(deliberato il 7.06.2010)
- 2 borse di studio triennali per Data e Project Manager per il triennio 2014-2016 (da Finanziamento Ministeriale)
- 2 borse di studio triennali per Chirurgo (da Finanziamento Ministeriale)
- Contributo alla frequenza presso il Dipartimento di Chirurgia del Pancreas della Johns Hopkins University, Baltimora, USA per post-doctoral Research Fellow (da Finanziamento Ministeriale)
- 1 borsa di studio triennale per personale infermieristico (da Finanziamento Ministeriale)
- 5 borse di studio triennali per tecnico di laboratorio (da Finanziamento Ministeriale)
- 1 borse di studio triennale per bioinformatico (da Finanziamento Ministeriale)
- 2 borse di studio triennali per patologi (da Finanziamento Ministeriale)
- 1 borsa di studio annuale per una figura di Research Nurse derivante da donazione dell’Associazione Amici del Pancreas in memoria della Sig.ra Angelina Turati (anno 2021)
- 1 assegno di ricerca annuale per ricerca pre-clinica nell’adenocarcinoma del pancreas (anno 2021)
CONVEGNI E CONGRESSI
Contributo all’organizzazione del Convegno ESBB Annual Meeting 2013;
Contributo all’organizzazione dell’evento “International Symposium on Pancreas” tenutosi a Verona il 3-5 luglio 2014;
Contributo alle spese sostenute per il Meeting del Consorzio Internazionale del genoma del cancro tenutosi a Verona dal 15 al 17 febbraio del 2015;
Contributo giornata mondiale del pancreas 16/11/2018 Palazzo della Gran Guardia – Verona
Finanziamento per attività di raccolta di dati relativi alla patologia pancreatica per implementazione di banca dati clinici con contratti di lavoro autonomo (finanziamento deliberato il 10.02.2010)
Finanziamento per la compilazione e raccolta di questionari nell’ambito del progetto Pan Gen Eu e per inserimento dei dati nella banca dati (finanziamento deliberato il 16.12.2010)
Finanziamento per la raccolta e l’inserimento di dati clinico-scientifici in una banca dati sulle malattie del pancreas – contratto di lavoro autonomo (finanziamento deliberato il 5.05.2011
Finanziamento di contratti di collaborazione per un periodo di mesi 4 per la raccolta di dati relativi al progetto “Centro di ascolto” (finanziamento deliberato il 27.12.2011)
Supporto organizzativo all’ HPB European Meeting (Verona 2007).
Donazione ad Associazione Italiana per lo Studio del Pancreas (AISP) per la pubblicazione di comunicazioni scientifiche presentate (abstracts) (deliberazione del 15.07.2009)
Contributo per la raccolta e gestione di 500 campioni biologici presso la Biobanca ARC-NET e sostengo del progetto biobanca (deliberazione del 15.07.2009)
STRUMENTAZIONI
La Fondazione, in data 14.04.2014, ha sottoscritto la proposta di locazione finanziaria, per un periodo di 36 mesi, dal 1/7/2014 al 01/06/2017, contratto n.3282779 con DE Lage Langen, succursale di Milano, per l’acquisto in leasing di un ecografo Pro Focus Ultraview 800
Acquisto strumentazioni informatiche (pc)
Acquisto magliette per raccolta fondi
Acquisto database per reparto
SUPPORTO PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
La FIMP è menzionata in 37 pubblicazioni in conseguenza dei finanziamenti dalla stessa supportati. In particolare i lavori scientifici compaiono in riviste ad elevato impact factor, come Nature, Gastroenterology, Annals of Surgery, Gut, Jama
Iniziative promozionali, di informazione-sensibilizzazione sulle malattie del pancreas e di raccolta fondi
Dicembre 2009 Teatro Filarmonico di Verona: concerto di Renzo Arbore
Dicembre 2010 Circolo Ufficiali di Verona: Concerto della pianista Meehyun – Michelle Ahn
Dicembre 2011 Circolo Ufficiali di Verona: Concerto della pianista Meehyun – Michelle Ahn
Agosto 2012 Castello di Montorio (Verona): Concerto della Bifo Band
Agosto 2013 Castello di Montorio (Verona): Concerto della Bifo Band
Dicembre 2018 Palazzo della Gran Guardia (Verona): Concerto Doc in Rock
Settembre 2019 Villa Invidia, Ponti sul Mincio (Mantova): Concerto Note Solidali