La Fondazione Italiana per la ricerca sulle Malattie del Pancreas (FIMP) nasce nel 2005 per promuovereincoraggiaresviluppare e sostenere la ricerca di base, traslazione e clinica applicata sulle malattie del pancreas.

La lotta alle malattie del pancreas inizia da qui!

PER PROMUOVERE, INCORAGGIARE, SVILUPPARE E SOSTENERE LA RICERCA DI BASE, TRASLAZIONE  E CLINICA APPLICATA SULLE MALATTIE DEL PANCREAS.

La Fondazione Italiana per la ricerca sulle Malattie del Pancreas (FIMP) nasce nel 2005 per promuovereincoraggiare,
sviluppare e sostenere la ricerca di base, traslazione e clinica applicata sulle malattie del pancreas.

La lotta alle malattie del pancreas inizia da qui!

PER PROMUOVERE, INCORAGGIARE, SVILUPPARE E SOSTENERE LA RICERCA DI BASE, TRASLAZIONE  E CLINICA APPLICATA SULLE MALATTIE DEL PANCREAS.

Come contribuire

Attività e progetti

Bandi e concorsi


Annunciato il vincitore del Bando FIMP 2021

Congratulazioni alla Dott.ssa Donatella Delle Cave,
vincitrice del nostro bando FIMP2021 con il progetto:

"Unraveling the role of cancer-derived collagen in metastatic 
pancreatic ductal adenocarcinoma".

Il progetto cercherà di chiarire il ruolo del collagene fibrillare derivante dalle cellule cancerose
nei tumori  L1low e di stratificare i pazienti sulla base dell’espressione del loro collagene epiteliale tumorale per sviluppare trattamenti personalizzati.

FIMP Research Call 2022 "Davide Giri"

AWARDS: € 25,000 for a scholarship/research grant for excellence in basic pre-clinical research in the areas of pancreatic ductal adenocarcinoma and related disciplines.

DEADLINE: 6pm of September 30th 2022

Download the call and the application form clicking the icons on the right

Come contribuire

Attività e progetti

Bandi e concorsi